Articoli marcati con tag ‘spb’

Novità del 11/11/2011: La nostra recensione completa del vodafone sonic

Questa nuova proposta di Vodafone che commercializza uno smartphone Android con display da 3,5″ a soli 129€ mi ha subito colpito.
Andando a vedere meglio di cosa si tratta ci accorgiamo di avere il fratello maggiore del Vodafone Smart (venduto a 99€), si tratta del Huawei U8650, marchio cinese che è riuscito a raccogliere grande stima con i suoi prodotti precedenti.
Il Sonic rimane un telefono di fascia bassa però introduce alcune caratteristiche di rilievo che non sono mai state presenti su questa fascia di prezzo: primo fra tutti il display che offre una generosa diagonale di 3,5″ con una risoluzione di 320x480pixel, la fotocamera è ora da 3,2 Mpixel, il wifi supporta anche lo standard n. Il processore è da 600MHz ma comunque dimostra discrete performance, su Quadrant raggiunge circa 750 punti, la RAM si ferma invece a 256MB che sono effettivamente pochini… La navigazione web è discreta ma non vi è il supporto del flash player come in tutti i telefoni con processori sotto 1GHz. Un altro aspetto interessante è il launcher di sistema che è una versione personalizzata di Spb Shell 3D di cui abbiamo spesso parlato, su questo Sonic appare sufficentemente fluido pur avendo diversi effetti 3D che di solito appesantiscono il sistema. Il design di questo telefono è piacevole ed elegante, la backcover è intercambiabile e consente di cambiare il colore al telefono facilemente.
Vi lasciamo ad una videorecensione a cura di AndroidWorld:

 

Grazie alla gentile concessione di Spb Software di una licenza gratuita per la prova sul mio blog ho avuto la possibilità in questi ultimi giorni di provare un pò più a fondo questo nuovo launcher per Android: Spb Shell 3D.
Come avevamo anticipato si tratta di un prodotto per molti versi innovativo in quanto introduce delle novità importanti in un settore, quello dei launcher, in cui un pò tutti si assomigliano e comunque rispettano una certa somiglianza di comportamento con il launcher stock di Android.
Spb Shell 3D ha come scopo quello di fornire un’interfaccia grafica 3D in cui l’effetto grafico accattivante vada di pari passo con una migliore usabilità.
Molto bello l’effetto “carosello” 3D che consente di switchare fra le pagine in home page, altrettanto comoda la modalità di aggiungere nuovi pannelli al carosello oppure di “parcheggiare” quelli inutilizzati sulla propria scrivania di lavoro virtuale.

Un’altra novità importante sono gli Smart Folder, delle cartelle che possono essere posizionate sulle home page la cui forma può essere cambiata anche in tempo reale: possiamo scegliere la vista compatta (che occupa una sola posizione nella griglia 4×4 della pagina) oppure una vista estesa (4×1) ed ancora più ampia (4×2). La cosa simpatica è che il ridimensionamento di un oggetto com’è lo Smart Folder ridispone tutte le icone sul pannello (quelle che gli stanno alla dx o sotto) spostandole ad occupare lo spazio disponibile.

Questa filosofia di disposizione automatica delle icone è anche forse la cosa che meno mi piace di questo launcher: se ad esempio in un pannello vuoto voglio posizionare una nuova icona o widget in un punto a piacere non sono libero di farlo: gli oggetti vengono posizionati sempre in alto a sx. Al massimo riempiendo progressivamente il pannello con vari oggetti ne posso invertire la posizione semplicemente col trascinamento.
Un altro aspetto molto carino sono i widget 3D, si tratta di widget non standard android ma espressamente realizzati da Spb Software per il proprio Shell 3D, questi widget hanno funzionalità classiche quali meteo, orologio, fuso orario, sms, ecc. Questi widget sono veramente carini, da far vedere agli amici per strappare l’effetto “wow”.

Spb Shell 3D per girare richiede di avere un hardware adeguato a bordo, soprattutto una buona GPU. Il requisito minimo per farlo girare è il supporto OpenGL ES 2.0 ed Android 2.1, allo stato attuale impegna parecchia Ram, nella mia configurazione siamo intorno ai 90MB con 5 pannelli e qualche widget 3D, sono veramente tanti rispetto ad altri launcher.. però sul Nexus S gira molto fluido, lo sto usando ormai da qualche giorno ed inizio a trovarmici bene.
Il prezzo è un pochino sopra la media per i prodotti Android: 10,49€

E’ finalmente uscita la versione definitiva del famoso launcher Spb Shell 3d per piattaforma Android. Spb Shell è stato da sempre un’ottima alternativa al launcher di serie per i sistemi Windows Mobile e Symbian, tanto è vero che sul Nokia 5800 di mia moglie ancora gira come applicazione di sistema e conferisce delle funzionalità all’interfaccia davvero evolute. La curiosità di vedere l’incarnazione per Android era tanta visto che su un sistema già così evoluto e con tanti launcher alternativi nel market questo Shell 3D per battere la concorrenza doveva essere veramente un’applicazione innovativa. Diciamo che dalla breve prova che ho fatto il risultato viene ottenuto: Shell 3D è veramente qualcosa di nuovo nella contesa dei launcher Android: introduce innanzitutto un’interfaccia grafica con anteprime 3D delle home page veramente fantastica da vedere, widget animati, una notevole fluidità (sul mio Nexus S), permette l’inserimento di tutta una serie di “raccoglitori” di icone nelle home page virtuali, che si possono espandere o compattare a piacimento.
Vi lascio al video ufficiale:

Era da parecchio tempo che non restavo così impressionato da un software per symbian! Con questo spb Mobile Shell è possibile trasformare completamente il sistema operativo touch dei Nokia 5th edition. Una volta installato sostituisce la home page del telefonino introducendo la possibilità di avere schermate multiple a scorrimento orizzontale proprio come su Android, permette inoltre di aggiungere widget di ogni tipo, introduce una ricerca più flessibile sulla rubrica, layout completamente personalizzabile (si possono spostare i widget sullo schermo in qualsiasi posizione semplicemente trascinandoli). Fantastico! E’ assolutamente da provare, qui trovate una versione trial, per chi decidesse di acquistarlo il costo è di 29$ (li merita tutti). Un video più di mille parole:

Ho scoperto solo oggi questo software per symbian che consente di visualizzare canali televisivi di tutto il mondo in streaming attraverso la rete internet. Spb Tv colleziona per voi un elenco di canali nutritissimo (compresi quelli italiani come i tematici di Rai) ed offre un’interfaccia grafica veramente accattivante. Nella sua versione non registrata consente di visualizzare solo alcuni canali, registrandolo si ha accesso invece all’elenco globale

Categorie
Commenti
  • Marcelo su Nintendo DS – Revolution R4 e migliaia di giochi gratis
  • Уведомление,На имя прислали билет на лото. Войдите в вашем личном кабинете => https://forms.yandex.ru/cloud/62eb57ce0f5484c5f9535cb0/?hs=160d82ed757c98d00ff79707cb8dcabd& su ZionSmartShop – negozio affidabile? NO!
  • Уведомление,на ваш адрес отправили билет на лотерею. Пройдите по ссылке - https://forms.yandex.ru/cloud/62eb57d564ec315321db0d93/?hs=8eb64788d623ea6c957094348375e661& su Android – ascoltare Youtube in background come un podcast
  • Сообщаем,на ваш адрес выслали приз. Перейдите по ссылке далее > https://forms.yandex.ru/cloud/62eb57ce0f5484c5f9535cb0/?hs=554c7c76ae123cbf458c1e2689d934cd& su Serie Tv in italiano
  • Подарок,на ваш адрес выслали лотерейный билет. Пройдите на нашем сайте >>> https://forms.yandex.ru/cloud/62eb57d564ec315321db0d93/?hs=c405467e7dd2796e72cecfa2beb278cf& su Prendere appunti su Ipad – NoteShelf 2