Articoli marcati con tag ‘smartphone’
Vodafone sta per lanciare sul mercato un’offertona che consentirà di portarsi a casa uno Smartphone Android Froyo per 99€ (invece di 149€). Si tratta di Huawei U8150, smartphone economico ma con una dotazione di tutto rispetto che andiamo a vedere insieme:
– dimensioni: 104,1 x 55,9 x 12,7 mm
– peso: 102 gr
– display touch screen capacitivo da 2,8″, risoluzione di 240 x 320 pixel, 262144 colori
– connettività GPRS, EDGE e HSDPA (7,2mbs)
– Bluetooth (A2DP), Wi-Fi b/g/n, GPS, accelerometro
– fotocamera da 3,2 megapixel con autofocus
– processore Qualcomm MSM7225 da 528 MHz
– radio FM e jack da 3,5 mm.
– memoria interna di 512 MB, memoria RAM 256 MB di RAM
– microSD fino a 32 GB (in dotazione 1GB)
– batteria da 1200 mAh
E’ una dotazione di tutto rispetto, l’unico punto debole è forse il display da 2,8″ un pò piccolino e poco risoluto. Però per 99€ secondo me è un compromesso eccezionale.
Per fruire dello sconto sarà necessario intestarsi una nuova sim prepagata Vodafone oppure una portabilità da altro operatore.
E’ in fase di distribuzione il tanto atteso aggiornamento del sistema operativo per il Galaxy s. Froyo è infatti in fase di distribuzione per l’europa attraverso il software ufficiale Kies. Per il momento è disponibile solo per i paesi nordici ma sicuramente in questi giorni la distribuzione verrà allargata anche al nostro paese.
Vediamo insieme le novità principali di cui beneficeranno gli utenti:
– Migliori prestazioni generali grazie al nuovo compilatore JIT
– Compatibilità con Adobe Flash Player 10.1
– Android Market migliorato
– Tastiera virtuale migliorata
– Funzionalità search in Browser
– TouchWiz migliorato con l’introduzione della preview con il pinch to zoom.
Facciamo alcune considerazioni: questa versione definitiva di froyo non introduce grosse novità rispetto ai firmware beta già disponibili da tempo su www.samfirmware.com . In particolare la più grande delusione deriva dal fatto che Samsung non ha messo una pezza sul problema del “Lag” della memoria interna per cui sarà necessario sempre appoggiarsi a soluzioni non ufficiali di terze parti come il progetto Voodoo di Supercurio.
Alcuni lamentavano instabilità del GPS, che io personalmente non ho mai avvertito, non è chiaro se questa nuova versione corregge questo problema, alcuni post che ho letto lo confermano ed altri lo smentiscono. Per ultimo sembra che il browser web dopo l’integrazione di flash sia più lento di prima anche con il plugin disattivato.
22/10/2010 aggiornamento: Samsung ha ritirato da Kies il firmware (forse non era ancora privo di bug) ed ha annunciato che sarà disponibile a metà novembre per tutti i paesi.