Articoli marcati con tag ‘n8’
Spuntano in rete le prime immagini e le caratteristiche del prossimo telefono di fascia alta di Nokia, subito dopo l’uscita di N8 di cui abbiamo parlato ampiamente ecco spuntare dal cilindro il Nokia N9 con il nuovo sistema operativo MeeGo partorito da una collaborazione con Motorola. Ricordiamo che MeeGo è destinato ad equipaggiare tutti gli smartphone di fascia alta di Nokia, Symbian ^3 invece resterà appannaggio degli smartphone di fascia media e bassa. Le caratteristiche del telefono “dovrebbero” essere le seguenti:
– Display Amoled da 4″ 800×480
– Processore Snapdragon da 1 GHz
– Fotocamera da 12 MPixel
– storage interno di ben 64 GB
– RAM 512 MB
– A-GPS, Bluettoth 2.1, WiFi b/g/n
– tastiera qwerty fisica a scomparsa
– peso 150 grammi ed 14,2mm di spessore
Significative le dichiarazioni di Eldar Murtazin di Mobile Review che ha dichiarato:”Questo è il miglior telefono che mi è passato per le mani”.
Potrebbe uscire entro fine Novembre..
E’ finalmente giunta l’ora della riscossa di Nokia sul fronte degli smartphone di fascia alta. Dopo tanta attesa e non senza un piccolo ritardo è finalmente disponibile il nuovo Nokia N8. E’ infatti in consegna il telefono a chi lo aveva prenotato in anteprima attraverso il nokia shop online. Vi consiglio di leggervi la prima recensione a cura di telefonino.net e la videoprova. Ciò che emerge dalla rete in questi primi giorni dalla distribuzione è che il sistema operativo di nokia seppure non uguaglia ancora Iphone o Android per funzionalità e flessibilità è comunque un solido passo avanti rispetto al passato. Seppure l’interfaccia ricorda in qualache modo la precedente ora siamo di fronte ad un sistema molto reattivo grazie ad un processore finalmente all’altezza. La parte che però più aveva destato aspettativa (almeno in me) era il comparto multimediale, con la sua fotocamera da 12 mpixel ed i video ripresi in 720p.
Purtroppo le primissime impressioni non son molto positive per quanto riguarda il comparto fotocamera, vediamo infatti in questa comparazione con Iphone 4 (fonte engadget) che le foto scattate di giorno con buona illuminazione appaiono velate e tendenti all’azzurro, il livello dei dettagli raccolti dal sensore sono invece all’altezza. Ecco anche alcuni confronti significativi fatti da telefonino.net.
Speriamo si tratti di un firmware ancora giovane e che con le prossime versioni le cose vengano migliorate.
Aggiornamento: se poi andiamo a guardare il confronto improbabile fatto da thehandheldblog che mette in competizione l’N8 con la reflex Canon EOS 550D ed in cui il nuovo smartphone nokia sembra quasi reggere il confronto ci si chiede se l’esemplare di questo N8 abbia un firmware rivisto rispetto a quello delle altre prove viste nelle recensioni precedenti. Inoltre leggete anche questa discussione.
Se dopo vogliamo complicarci ancora di più la vita qui su mobilereview viene comparata con Pixon12 e Samsung wave
Si sa che oramai Nokia ha perso il passo dei suoi concorrenti per quanto riguarda l’innovazione del sistema operativo. Il Symbian^1 (3rd edition e 5th edition) non è assolutamente in grado di concorrere con Android o Iphone, ne tantomeno con il nuovo Samsung Bada oppure il Palm WebOS, tutti sistemi operativi moderni, nati per il touch e orientati alla facilità di utilizzo, affinità al web e potenza.
Nokia ha tentato dapprima con N900 e Maemo (ora il suo sviluppo si è fermato in attesa del parto di MeeGo in collaborazione con Motorola), ed ora ci prova con la nuova generazione di Symbian: Symbian^3, sistema open che deve rappresentare per Nokia il salto di qualità.
Il primo prodotto in uscita (probabilmente nel 3