Articoli marcati con tag ‘banda larga’
A distanza di un anno dal mio precedente articolo ho avuto modo di testare nuovamente il sistema di navigazione in internet attraverso l’utilizzo di un telefono cellulare come modem oppure di una internet key sfruttando l’apn wap dei vari gestori (e quindi fruendo di offerte molto economiche ed a volte senza limiti di traffico).
Lo scenario è un EEEPc con internet key Huawei marchiata vodafone, ma con sim card tim in cui è stato attivato il piano MAXXI ALICE WEEK che offre una settimana senza limiti per collegamenti wap a 2 euro.
Nei profili di connessione della chiavetta è sufficente crearne uno di nuovo che ho chiamato "TIM Wap" in cui l’apn è stato impostato a wap.tim.it, sul vostro browser internet ora dovete impostare sui parametri di rete l’utilizzo del server proxy: ad es. su internet explorer dovete andare su strumenti-opzioni internet-connessioni-impostazioni lan e qui mettere la spunta sull’opzione "server proxy", per quanto riguarda TIM le impostazioni sono: 213.26.205.1 e porta 80 (per vodafone proxy 10.128.201.76 porta 80).
La connessione funziona perfettamente, l’unica limitazione è che per sua natura la connessione tramite proxy sugli apn wap non abilitano tutte le tipologie di traffico e filtrano alcuni contenuti (niente p2p ad es.). In ogni caso per me che lo uso in treno per leggere le notizie la mattina va benissimo
E’ ormai al via anche l’offerta commerciale WIMAX di Aria. L’operatore ha promesso di installare entro giugno 2009 1200 stazioni radio che copriranno i primi 100 comuni in digital-divide del nostro territorio. Speriamo sia una cavalcata decisa e veloce per colmare il gap della banda larga nel nostro territorio. Interessante sarà capire effettivamente quanto questo operatore vorrà focalizzare la sua attenzione alle aree in digital-divide piuttosto di cablare i centri urbani. Il piano prevede inoltrel’installazione in 5 anni di 4.500 stazioni WiMAX distribuite su tutto il territorio nazionale che dovrebbero coprire la quasi totalità del territorio tuttora privo di banda larga. Certo 5 anni sono molti… soprattutto di riflesso al susseguirsi di nuove tecnologie che vengono proposte e soppiantano quelle esistenti. Chiamando il call center oggi le operatrici dicono che per il momento è certa solo la partenza nella regione Umbria mentre il resto del piano di installazioni non è ancora noto.